Anatomia del dente
9 September 2019

Il dente è un organo formato da una parte visibile chiamata corona e da una parte non visibile chiamata radice.
La corona ha diverse forme in base alla funzione del dente: avrà delle cuspidi nei denti che devono masticare come i molari, sarà invece appuntita o affilata nei denti che devono strappare come i canini e gli incisivi.
L’anatomia del dente ha diversi strati che la compongono: esternamente alla corona abbiamo lo smalto ed esternamente alla radice il cemento.
Dopo lo strato più esterno, in tutto il dente vi è la dentina, un tessuto osseo costituito da tubuli che hanno la funzione di resistere agli sbalzi termici e alle sollecitazioni meccaniche. Quando si parla di “sensibilità dentale” è perchè questi stimoli raggiungono i canali radicolari, dove scorrono i vasi sanguigni e i nervi (rami terminali del nervo trigemino), infatti i denti hanno una sensibilità tattile, termica e dolorifica.
Anatomia del dente: Ossa e gengive.
Il dente non è incastrato nell’osso, ma è appoggiato sul legamento parodontale che serve ad ammortizzare i carichi che il dente subisce quando mangiamo, quando mastichiamo una gomma o ad esempio quando digrignamo per il troppo sforzo.
La gengiva è un tessuto molle che protegge il dente e i tessuti ad esso circostanti (il parodonto) dall’ambiente esterno.
Subisce un frequente ricambio di cellule sugli strati superficiali per impedire l’accumulo di batteri, ma a volte non è sufficiente soprattutto nel solco gengivale, in cui la proliferazione batterica può causare delle pseudotasche. Queste, se controllate nel tempo e con la giusta attenzione all’igiene orale possono essere reversibili.
Nei soggetti più predisposti, i batteri del solco gengivale possono, invece, provocare una perdita di attacco gengivale (parodontite / piorrea) che è si, irreversibile, ma se controllata costantemente con l’aiuto del dentista, può migliorare in maniera visibile.
Altri articoli
7 March 2022
Il sorriso perfetto…
… e i 3 passaggi fondamentali per ottenerlo! “Che bel sorriso!” “Che bei denti che hai!” “Che sorriso smagliante!”...
28 June 2019
L’implantologia dentale a carico immediato e differito
L'implantologia [toc] Implantologia: cos'è e a cosa serve L’implantologia dentale è quell’insieme di tecniche atte alla sostituzione di elementi dentari...
3 November 2020
Parodontite: rischi, sintomi e cura Torino
Molti dei disturbi che affliggono il sorriso delle persone hanno origine in una parodontite, o parodontopatia, una parola abbastanza ostica...
- Realizzato da Youtoo Digital
- © 2022 Del Malvò Enrico. Tutti i diritti sono riservati. | Sede legale in Corso Vittorio Emanuele II, 202 – 10138 Torino (TO)
- C.F DLMNRC86L29L219T e P.I 10666320014 | Privacy | Cookie