Come e perché è importante pulire la lingua?

perche-pulire-la-lingua

Table of Contents

“Lavati i denti”, lo conosciamo tutti… Ma “lavati la lingua?”

 

Lo ripetiamo da sempre nel nostro studio e da un bel po’ di tempo, anche sul nostro blog. Una corretta igiene orale è LO strumento di prevenzione che permette di avere una bocca sana ed evitare problemi gravi.

Oltre alla cura dei denti è importante però effettuare una quotidiana pulizia della lingua.

 

Perché è importante pulire la lingua?

 

Il motivo è semplice!

Durante i pasti sulla lingua si depositano molti  batteri che possono dare problemi di insensibilità ai gusti e di alitosi.  

Infatti, l’alitosi  non deriva (come spesso si pensa) da problemi gastrointestinali ma proprio dai batteri che, depositandosi sulla lingua, vanno a formare dei composti contenenti zolfo, causa principale del cattivo odore.

 

Due  ottimi motivi per tenere la lingua sempre pulita!

 

E proprio per questo esistono degli strumenti specifici che permettono di mantenerla pulita, senza causare problemi di sensibilità alle papille gustative.

I due strumenti per pulire la lingua

 

I due strumenti sono lo spazzolino da denti e il raschietto

Iniziamo dal primo, sicuramente il più comodo. 

 

Alcuni modelli di spazzolini (controlla anche il tuo) hanno delle morbide creste create appositamente per pulire a fondo la lingua senza irritarla con lo sfregamento.

Volendo, puoi pulirla anche utilizzando le setole dello spazzolino, però fai attenzione: dovrebbero essere di tipo morbido.

Piccola precisazione: non esistono dentifrici particolari, quello che utilizzi di solito va benissimo. 

 

L’alternativa è il raschietto, uno strumento in acciaio, rame o plastica. 

Tra tutti, i raschietti in plastica sono i più comodi e semplici da utilizzare (oltre ad essere i più morbidi nel materiale).

 

… Ma nella pulizia della lingua (proprio come nei denti), la differenza la fa sicuramente il modo di pulire, che vediamo ora!

Come pulire nel modo corretto la lingua?

 

Prima di iniziare la pulizia della lingua è fondamentale lavare i denti, come al solito..

 

Dopodiché è importante tirare fuori la lingua dalla bocca, così da evitare eventuali conati (per le persone più sensibili) e avere a disposizione una maggiore superficie da pulire.

A questo punto impugni lo strumento (spazzolino o raschietto che sia) e, partendo dalla parte posteriore, procedi applicando una leggera pressione e muovendoti verso la parte anteriore della lingua.

Ripeti questa operazione per 4/5 volte a singola pulizia., 

Una volta fatto ciò, risciacqua abbondantemente la bocca con un collutorio.

 

ps. Sapevi che spazzolino e raschietto vanno entrambi cambiati ogni 2/3 mesi?

 

Bene, ora che abbiamo visto in ogni dettaglio di come si pulisce la lingua, dobbiamo dedicare un piccolo spazio anche alle situazioni in cui dovresti evitarne la pulizia.

 

Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

Quando evitare la pulizia della lingua?

La pulizia della lingua andrebbe evitata (in particolar modo se si utilizzano i raschietti) in presenza di afte, tagli o vesciche.

Il motivo è semplice: si rischia di peggiorare la situazione della zona già dolorosa.

E se proprio non puoi fare a meno di questa pulizia, ti ti raccomandiamo di farlo con uno spazzolino molto morbido.

 

In ultima battuta ti lasciamo con due informazioni utili:

 

  • Se noti delle piccole crepe, fessure o scanalature sulla superficie della lingua nella maggior parte dei casi non devi preoccuparti. Spesso è una condizione ereditaria e senza conseguenze per la salute;

 

  • Il colore naturale della lingua è il rosa. Perciò se, nonostante la pulizia, noti la presenza di una patina biancastra, dovresti  prenotare una visita dentistica.

 

Trascurare la cura e l’igiene della propria bocca (lingua e denti) può portare, oltre ai problemi di alitosi, a conseguenze ben più gravi – come carie e problemi di masticazione.. 

Per questo raccomandiamo, insieme ad una pulizia quotidiana (e fatta più volte al giorno), anche delle visite di controllo periodiche, soprattutto se senti che “qualcosa non va”: basta un controllo per togliere ogni dubbio e ansia! 

 

Vuoi controllare lo stato di salute della tua bocca?

Prenota qui una visita di controllo nel nostro studio di Torino e togliti ogni dubbio!

Altri articoli