Come evitare le complicazioni dopo l’installazione di un impianto dentale?

Table of Contents

I consigli del nostro esperto di Torino….

L’impianto dentale, nella fase post-intervento, richiede del tempo per poter essere assorbito dalla bocca perché deve solidificarsi l’innesto osseo dentale.

Durante questo lasso temporale, ci sono alcuni piccoli aggiornamenti che devi seguire per evitare complicazioni e allungamenti dei tempi di guarigione.

 

Prima di tutto, una rassicurazione

È molto raro che si abbiano delle complicazioni, che il tuo dentista ti prescriverà una terapia per aiutarti a guarire.

Perciò, puoi restare tranquillo.

 

Primo consiglio: evita cibi solidi

Soprattutto nei primi giorni dopo l’intervento, devi evitare cibi solidi che potrebbero danneggiare l’impianto e dovresti seguire una dieta morbida con molti liquidi (con eccezioni per alcuni cibi e bevande, che vedremo tra poco).

Poi, dopo 24 ore, puoi tornare alla tua dieta abituale poco per volta – anche masticando dal lato opposto.

 

Secondo consiglio: Non toccare (o disturbare) la ferita

Non:

  • Sciacquare;
  • Sputare o…
  • Toccare la ferita

durante il giorno stesso dell’intervento.

Inoltre controlla con la massima attenzione nella zona dell’intervento e cerca di conservare tutto dell’innesto.

 

Terzo consiglio: Mantieni una corretta igiene orale

Tolto il primo giorno dell’intervento, una buona igiene orale è essenziale per un rapido recupero e per ridurre il rischio di infezione. Per quanto riguarda l’area dell’intervento, evita le spazzole dello spazzolino “classico” per le prime due settimane. Infatti, dovresti lavare i denti con cura durante il primo mese con uno spazzolino chirurgico o molto morbido e un gel particolare.

 

Ovviamente, man mano che la guarigione progredisce, puoi tornare al tuo spazzolino.

 

Quarto consiglio: ci sono cibi e bevande proibiti

Sì, come per qualunque operazione ci sono dei cibi e delle bevande che è meglio evitare nei giorni successivi all’intervento (per darti un’idea, 2/3 giorni). Questi sono:

 

  • Caffè;
  • Bevande alcoliche;
  • Bevande gassate;
  • Cibi piccanti.

 

Evitare questi alimenti aiuta a ridurre il sanguinamento e l’infezione, accelerando i tempi di guarigione dell’impianto dentale.

 

Quinto consiglio: Evita il fumo

Da dimenticare per qualche giorno!

Fumare dopo l’intervento è molto dannoso, perché il tabacco ritarda il processo di guarigione e determina il fallimento dell’innesto (da cui le famose complicazioni che desideriamo farti evitare).

 

Sesto consiglio: Applica del freddo sulla zona

Subito dopo l’intervento (e la sera/giorno dopo, se continua ad essere presente il gonfiore), per placare l’infiammazione e il gonfiore è bene applicare il freddo sulla zona. In alcuni casi, le persone lo usano anche dopo 48 ore – che puoi valutare in caso di dolore.

 

Non esagerare però! 

 

Posiziona una borsa di ghiaccio sul viso presso l’area intervenuta per “sessioni” di 5-10 minuti, più volte durante la giornata. Meglio evitare di tenerlo due ore sul volto, perché si rischiano le ustioni da freddo.

 

Settimo consiglio: Fai in modo di evitare il sanguinamento

Per non allungare i tempi di guarigione (e toglierti il sapore ferroso del sangue in bocca, che per molti causa conati di vomito), è molto importante non risciacquare durante le prime 24 ore per evitare il sanguinamento.

Se dopo l’operazione noti ancora del sangue o senti il suo sapore, puoi mettere in bocca una garza sterile sull’area e mordi per 30-60 minuti.

 

Ottavo consiglio: Assumi degli integratori

Per le persone più fragili, può essere utile assumere degli integratori per aiutare il tuo corpo a “superare l’intervento” e ad accelerare i tempi di guarigione. Ovviamente si tratta di un’integrazione temporanea, da concordare con il professionista che ti saprà consigliare al meglio di cosa hai bisogno.

 

Nono consiglio: Solo su prescrizione, assumi dei medicinali

Il disagio post intervento può essere fastidioso e in alcuni casi l’unico modo per superarlo è tramite antibiotici.

 

Ovviamente solo il tuo dentista (che ti conosce dal pre-intervento) può sapere cosa consigliarti, se un antibiotico o è sufficiente un semplice antinfiammatorio.

Come dicevamo all’inizio, nella maggior parte dei casi il post-operazione si risolve in un paio di giorni senza ulteriori complicazioni.

 

E se vorresti capire se un impianto dentale fa al caso tuo, il nostro Studio Odontoiatrico del Malvò a Torino ti aspetta!

Puoi contattarci qui!

Altri articoli