
RICOSTRUZIONE DEI DENTI TORINO
Le ricostruzioni dentali estetiche vengono eseguite quando si vuole curare un dente colpito da una carie, quando se ne vuole riparare uno fratturato per un trauma o sistemarne uno per la prolungata assunzione di cibi acidi o per le abrasioni dovute al digrinamento dei denti.
I nostri denti sono formati da uno strado di smalto periferico che è una pellicola molto resistente con un altissimo grado di mineralizzazione (contiene più idrossiapatite anche delle ossa del nostro corpo!), una parte centrale chiamata dentina che fa da filtro per gli stimoli esterni come le sostante zuccherine, i cambiamenti di temperatura all’interno della bocca e i traumi, e poi è presente una zona interna chiamata polpa, dov’è contenuto il nervo e tutte le strutture vitali.
La carie è una patologia batterica che colpisce i denti creando prima un loro indebolimento sotto forma di demineralizzazione. Con il passare del tempo la zona demineralizzata si sfalda e si creano delle cavità che permettono la penetrazione dei batteri fino al nervo nella porzione centrale.
Ricostruzione dei denti in caso di carie
Quando una carie si manifesta con un vero e proprio buco sulla superficie, l’odontoiatra è costretto ad intervenire applicando una ricostruzione estetica. E’ utile quasi sempre effettuare una radiografia endorale (solitamente una pellicola ai fosfori della dimensione di 4 cm x 3 cm protetta da una pellicola e stabilizzata vicino alla zona da indagare da un sostegno in plastica) per stadiare la profondità della patologia e decidere come approcciare la lesione. La seduta comincia con l’anestesia di modo che il paziente non avverta dolore anche se la carie è molto profonda poi il settore di intervento viene isolato con la diga di gomma. Questo dispositivo è un foglio in lattice, sostenuto da un archetto metallico, che viene forato per esporre in maniera comoda e sicura la zona dove si devono usare il trapano e i vari materiali così che il paziente sia protetto e i prodotti utilizzati possano performare al meglio.
Una volta rimosso il tessuto infetto, si può procedere alla creazione del restauro estetico. Il materiale utilizzato oggi è la resina composita che se applicata con attenzione e passione permette di ridare le forme giuste all’elemento senza che questo sembri riparato.
I restauri estetici hanno dagli studi scientifici almeno la stessa durata delle vecchie “piombature” (o meglio restauri in amalgama di mercurio). A differenza però delle vecchie lavorazioni, sono più difficili da eseguire: c’è il rischio di inglobare bolle d’aria, che il margine vicino la gengiva non sigilli bene o che il cibo si incastri tra una parete sana ed una ricostruita. E’ doveroso quindi affidarsi ad un professionista esperto per evitare tutte queste problematiche anche per la cura di una “semplice carie”.
Ricostruzione dei denti, come avviene
Un aspetto che incuriosisce molto i nostri pazienti quando eseguiamo delle ricostruzioni estetiche è l’utilizzo delle lampade per fotopolimerizzazione. Le resine composite vengono applicate come paste modellabili ed una volta raggiunta la forma desiderata vengono fatte indurire per esposizione ad una luce emessa da una lampada professionale: le molecole all’interno del materiale esposto ad una certa lunghezza d’onda luminosa si avvicinano fornendo resistenza e rigidità al materiale. Questa reazione è irreversibile e ha l’unico neo di stressare un pochino le pareti se sono state molto indebolite dalla patologia e quindi sono sottili. In questi casi vengono applicati gli intarsi dentali affinché gli elementi non si rompano o si infiltrino anche se di base molto cariati o addirittura se sono devitalizzati.
I restauri estetici sono veramente molto belli perchè negli ultimi anni i materiali con i quali vengono eseguiti si sono veramente evoluti infatti alcuni assomigliano alla dentina interna e altri allo smalto ed esistono diversi tipo di resine composite simili allo smalto per ricreare restauri estetici sia in pazienti adulti, sia anziani che giovani. La corretta stratificazione di queste masse e la lucidatura a specchio del manufatto permettono di raggiungere risultati incredibili e duraturi nel tempo.
I restauri dentali estetici sono molto utili anche per le lavorazioni sugli incisivi o sui canini ovvero sulle superfici visibili quando sorridiamo. Quando la parte da curare è di piccole o medie dimensioni è possibile lavorare a mano libera, quando invece la parte da sostituire o rimpiazzare è di grandi dimensioni è utile appoggiarsi ad un odontotecnico per ricevere una guida in silicone per lavorare meglio ed ottenere forme molto anatomiche e naturali. La naturalezza di questi elementi è data anche dalla presenza all’interno di questi materiali di particelle di ceramica che forniscono una giusta traslucenza, rifrazione della luce e stabilità cromatica nel tempo.
Ricostruzione dentale, quando è utile
Grazie alle performance che riusciamo ad ottenere nel nostro studio, consigliamo questi restauri estetici alle persone che desiderano farsi curare da noi invece delle bruttissime piombature, alle corone in ceramica o “capsule” che da sempre sono la prestazioni più invasiva e addirittura, in pazienti giovani o con una dentatura sana, li preferiamo alla bellissime faccette in ceramica.
Eseguiamo questi restauri estetici ormai da 10 anni e vista la nostra specializzazione nell’estetica dentale abbiamo introdotto un nuovo protocollo chiamato “faccette smart”. Questa terapia cosmetica raggruppa i vantaggi delle faccette (gusci molto sottili applicati sulla superficie esterna del dente utili per mascherare discromie di elementi devitalizzati o molto rovinati, nonché per chiudere diastemi o modificare le simmetrie di un sorriso) e quello delle ricostruzioni estetiche ovvero la assoluta non invasività, la riparabilità nel tempo e il non meno importante costo molto più contenuto rispetto alle lavorazioni in ceramica. Il risultato che si ottiene è un nuovo sorriso personalizzato e molto bello nell’arco di tre sedute, senza doversi sottoporre ad anestesia o la presa delle impronte con materiali che possono causare il riflesso del vomito.
La ricostruzione dei denti in caso di bruxismo
Le ricostruzioni estetiche possono essere applicate anche nelle bocche dei pazienti affetti dal bruxismo. Questa è una abitudine parafunzionale che, oltre a poter causare dolore alla cervicale, alla muscolatura del viso, mal di testa o acufeni, rovina tantissimo il nostro sorriso perchè porta al consumo dello smalto o addirittura, nei casi più gravi all’esposizione delle strutture sensibili del dente. In compito dell’odontoiatra in questo caso è quello di ridare una morfologia corretta all’occlusione dei pazienti senza dover scavare ulteriormente i denti, posizionare delle capsule artificiali come si sarebbe fatto in passato e proteggere la zone più sensibili o strutturalmente più deboli. Anche in questo caso, è necessario e sufficiente la semplice applicazione di resina composita nella giusta posizione e con la corretta stratificazione di questo materiale. In questo caso, vista l’entità della riabilitazione, oltre ad un operatore preparato e attento saranno utili delle cerature diagnostiche di un odontotecnico specializzato.
Questi restauri estetici possono infiltrarsi e essere esposti a carie definite “secondarie”. E’ utile quindi sottoporsi a controlli periodici semestrali per monitorare il mantenimento igienico e funzionale di queste lavorazioni, come in realtà è consigliato anche per una dentatura naturale.
I restauri estetici sono indicati in tutti i pazienti che hanno ancora i loro denti e desiderano mantenerli sani e il più naturali possibili.


CASO STUDIO
ARMANDO R.
Il paziente si è rivolto a noi per un problema estetico e dalla visita è emerso che era un forte digrignatore che si è usurato i denti fino a comprometterne la funzionalità. Per risolvere il suo problema siamo ricorsi a delle faccette di silicato di litio che hanno restituito un sorriso naturale ed esteticamente gradevole ad Armando. Il risultato parla da solo.


CASO STUDIO
ANTONIO C.
Il paziente ha l’abitudine di digrignare i denti per questo motivo la maggior parte di questi erano fortemente abrasi tanto che il sorriso del paziente risultava compromesso e i denti posteriori soffrivano di ipersensibilità perché la zona interna del dente costituita dalla dentina non era più ricoperta da smalto. Abbiamo…

Angela di Nardo

Mi sono trovata benissimo!!! Tutti gentili e professionali. Lo studio è impeccabile e le attrezzature moderne.

Oleg Tabari


Carlos Cortez Quispe

…Con un intervento di implantologia a carico immediato ho sostituito la mia vecchia protesi con una dentatura fissa. Grande servizio e umanita’! Consigliatissimo!

Gemma Giordano

…Ho trovato nel dottor Del Malvò competenza e professionalità, oltre alla capacità di mettere a proprio agio i pazienti, è supportato da un validissimo team e opera in uno studio moderno, lo consiglio…

Colombo Leandra

Professionalità, competenza e risultati perfetti.

Alessandra La Manna

…Ho affidato il mio sorriso al dott.Enrico che me ne ha dato uno nuovo con le meravigliose faccette dentali!!
Che dire…lo consiglio assolutamente!!!🤩

Rogina Armando

Sono estremamente soddisfatto delle faccette posso tornare a sorridere, massima professionalità grazie di tutto.
Prenota
La tua visita dentistica
Completa i campi e in un attimo potrai fissare la tua visita approfondita gratuita presso il nostro Studio Odontoiatrico a Torino. Questo servizio ti permette di inviarci una mail al nostro servizio di posta che noi monitoriamo continuamente. Una volta letta, ti contatteremo secondo la metodica che ci avrai consigliato (email, telefonata, whatsapp). Consigliamo a tutti i pazienti che prendono appuntamento nel nostro studio di portare con sé il giorno della prima visita eventuali esami medici (es. esami del sangue), informazioni su terapie farmacologiche in corso, referti di altri professionisti sia del nostro settore che di branche correlabili e tutte gli esami radiografici utili. Verranno eseguite radiografie endorali, ortopantomografia dentale (lastra panoramica) e tac cone beam se necessario. Questi esami sono gratuiti come la visita. Se il paziente decidere di averli per sé, sarà nostro dovere consegnarglieli, però richiederemo che questi siano pagati.