Scopri quali patologie può curare il nostro specialista a Torino!
Per rispondere a questa domanda l’abbiamo chiesto al nostro specialista di Torino che ci aiuterà a fare chiarezza su questa importante figura professionale.
Partendo da una definizione piuttosto accademica, la gnatologia è:
“Una branca che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola quali: masticazione, deglutizione, pronuncia dei suoni e conseguenze sulla postura. Inoltre si studiano i rapporti tra le ossa mascellari, i denti, le articolazioni, i muscoli, il sistema nervoso e la lingua”.
Tradotto in termini non tecnici, significa che la gnatologia si occupa di controllare la salute dei muscoli, delle ossa e dei nervi della bocca per garantire che non ci siano conseguenze problematiche per la masticazione, per i suoni e la postura di tutto il corpo (sì, curando la bocca si possono evitare mal di testa, dolori al collo, etc.).
Anche se più recente rispetto ad altre specializzazione, oggi è molto importante perché molte patologie derivano proprio da problemi “gnatologici” e possono essere curate proprio grazie a questa branca medica.
Infatti, questa figura è al centro di molte collaborazioni con altri professionisti (come il posturologo, l’ortodonzista, il chirurgo maxillo-facciale e altri) e, per completezza di approfondimento, la persona che vuole svolgere questa professione si specializza in un percorso specifico e diverso rispetto a quello dell’ortodontista.
Ma, in concreto, quali patologie possono curare e – in definitiva – darti sollievo con i tuoi dolori?
Lo Gnatologo: ecco come può aiutarti
Dicevamo, le patologie. La gnatologia ha davvero tantissime applicazioni ed elencarle tutte sarebbe davvero complesso. Perciò, per questo articolo, ci limiteremo ad elencare le principali che vediamo tutti i giorni nel nostro studio a Torino.
Iniziamo dal…
Bruxismo
Il bruxismo o, digrignamento dei denti, è una delle grandi problematiche dei nostri tempi.
Abbiamo perfino dedicato un’intera categoria del nostro blog (che trovi qui) proprio a questo tema.
Dovuto allo stress (fenomeno sempre più in aumento), è una continua attività della mandibola (e dei suoi muscoli) che muove avanti e indietro la mandibola superiore con quella inferiore. Il risultato? ù
I denti si rovinano (lo smalto viene “grattato” via) e la mandibola è sempre dolorante. Come può aiutare lo gnatologo?
A correggere questa cattiva abitudine e a risolvere eventuali problemi insorti.
Al bruxismo, è spesso collegato il…
Mal di testa
Che trattiamo all’interno dello stesso paragrafo, in quanto spesso è portato dal continuo digrignare dei denti.
Ma come può uno gnatologo intervenire su questo male? Semplice, con una riabilitazione della masticazione e, in un momento successivo, con l’utilizzo di un apparecchio da notte, per diminuire la pressione della masticazione e ridurre la causa dei mal di testa.
Un’altra situazione che capita spesso è che la bocca – a seguito di varie cause – si blocchi.
Eccome come lo gnatologo può aiutarti:
il Blocco della mandibola (e altri problemi di apertura e chiusura)
Può capitare che – per colpa di un’estrazione, di una protesi mal realizzata o un colpo di frusta – una persona non riesca più ad aprire o a chiudere la bocca oppure che, situazione meno grave ma comunque da curare, è la continua difficoltà a muovere la mandibola, con un fastidioso rumore durante la masticazione.
Non va sottovalutato!
Questi problemi sono spesso il segnale di problemi che potrebbero riguardare anche altre parti del corpo e dello stomaco. Perciò, lo gnatologo, può aiutarti con un percorso personalizzato per risolvere queste situazioni di difficoltà e permetterti di tornare in piena salute.
Meno comune, ma comunque molto fastidioso, è il problema dell’
Acufene
Conosciuto come il “ronzio alle orecchie” possono sorgere insieme a fenomeni di bruxismo.
Anche qui, lo gnatologo, può essere di grande aiuto per curare (o affievolire) questo fastidioso problema: il processo è simile alla cura del bruxismo… si progetta un bite (apparecchio) per diminuire ogni possibile causa di questo fastidioso problema.
E, infine, parliamo di…
Dolori muscolari al collo, orecchie e simili
Lo gnatologo può dare un aiuto con i dolori della testa (viso, collo, orecchio, etc.) che non sembrano dare sollievo alla persona. Quando le altre soluzioni sembrano non funzionare, una visita in gnatologia può dare una mano.
Tutti questi dolori – soprattutto se continui e ripetuti nel tempo – potrebbero essere curati con l’aiuto di un professionista gnatologo che può dare un’opinione differente e portarti alla soluzione.
Ecco, questi erano i principali motivi per cui le persone si rivolgono al nostro gnatologo nel nostro studio a Torino: trovare sollievo dai loro dolori.
Perciò, se anche tu soffri di uno o più di questi sintomi…
Puoi affidarti al nostro Studio Odontoiatrico del Malvò a Torino… ti aspettiamo!