
ALL ON FOUR TORINO
La terapia chiamata All-on-Four è un trattamento di impiantologia dentale che fornisce un’arcata dentale fissa completa con una procedura chirurgica che seppur estesa risulta la meno invasiva possibile.
Questa metodica fu inventata dal dott. Paulo Malò nel 1998. Abbiamo portato la tecnica di All-on-four a Torino prendendo tutte le linee guida del protocollo originale e adattandolo grazie al nostro aggiornamento continuo.
Questa tecnica a Torino è molto richiesta perchè permette di trattare diversi pazienti: quelli parodontali con una dentatura molto compromessa, quelli edentuli portatori di dentiera totale o quelli a cui mancano diversi denti che non vogliono sottoporsi alla rigenerazione ossea guidata che aumenterebbe tempi e costi delle terapie.
Quando scegliere all-on-four
Nel nostro studio odontoiatrico ci occupiamo di parodontologia in maniera molto attenta e cerchiamo di educare ad una corretta igiene orale e a monitorare i propri stili di vita. Questi nostri sforzi fanno si che i nostri pazienti una volta trattati non perdano i loro denti negli anni seguenti alle cure, abbiano estetica e riescano a mangiare bene. Alcune volte però la situazione non è recuperabile e quindi l’intervento di All-on-Four è la migliore alternativa.
I pazienti che si affidano a noi a Torino per riabilitazioni di implantologia dentale spesso desiderano non avere la classica “gengiva rosa finta” quindi a queste persone consigliamo degli interventi di chirurgia ossea guidata.
Il protocollo All-on-Four che noi consigliamo a tutti i nostri pazienti di Torino è indicato per:
- pazienti che desiderano accorciare i tempi di terapia. Infatti la dentatura fissa completa viene consegnata al massimo entro 72h dall’intervento
- Pazienti che non vogliono spendere cifre “esorbitanti”, che potrebbero saltar fuori se si affrontiamo piani di cura che contengono tecniche di chirurgia rigenerativa ossea o riabilitazioni su sei o otto impianti.
- Pazienti con dentatura veramente compromessa e pazienti portatori di dentiera completa da molto tempo che hanno finalmente deciso di avere dei denti fissi.
Il nostro studio odontoiatrico a Torino è fornito di una sala radiologica con una Tac Cone Beam e Software per l’implantologia Computer Guidata. Questi due strumenti sono ormai indispensabili per una corretta pianificazione ed esecuzione dell’intervento chirurgico.
L’implantologia computer guidata usata nel nostro studio dentistico a Torino permette di aumentare la predicibilità di questa metodica al punto tale che è possibile consegnare la protesi provvisoria subito dopo l’intervento senza aspettare le 24-72 ore richieste nella metodica originale.

Iter terapeutico
Noi raccogliamo delle foto del viso per studiare l’estetica del sorriso, una scansione della bocca senza materiali da impronta di vecchia generazione e uniamo queste informazioni all’interno di un programma che è in grado di rapportare i volumi della bocca con le immagini radiologiche ottenuti della Tac della mandibola. Il modello 3D che si sviluppa contiene tutte le informazioni per posizionare i quattro pilastri che sosterranno correttamente la nuova protesi fissa completa. La tecnica All-on-Four infatti permette di posizionare un’intera arcata dentale solo su quattro impianti. Questi vengono posizionati a coppie: due dritti nelle zone frontali dove solitamente l’anatomia ossea è più abbondante e due inclinati nelle zone posteriori per evitare di danneggiare il nervo della mandibola o il seno mascellare nell’arcata superiore.
Tutte queste accortezze permettono di ridurre il numero impianti necessari perchè questi quattro pilastri sono ben distribuiti per suddividersi il carico della masticazione e, inoltre, il loro posizionamento ben programmato permette di sfruttare tutto l’osso ancora presente.
La paura di molte persone portatrici di protesi totale è quella di non avere osso visto che gli mancano ormai i denti magari da tanti anni, ma questo protocollo è nato proprio per loro ed è possibile applicarlo anche in mandibole con grosse atrofie ossee grazie alla brillante idea degli impianti inclinati.
Gli impianti inclinati riescono a prendere ritenzione biomeccanica nelle zone dove l’osso è ancora presente e spuntano nelle zone dove ce ne sarebbe poco per l’inserimento di un impianto dentale, solitamente la regione dei premolari e molari che è anche quella soggetta al maggior carico masticatorio.
All-on-four, il risultato
Questa metodica permette quindi di donare una dentatura fissa a praticamente qualsiasi paziente. Studi scientifici hanno dimostrato che le persone che masticano con una dentizione fissa hanno meno rischio di sviluppare il diabete, quindi nel nostro studio odontoiatrico a Torino crediamo molto nella terapia All-on-Four.
Questa metodica fa parte della famiglia degli interventi chirurgici di Implantologia a Carico Immediato. Caricare immediatamente un impianto significa sfruttare la ritenzione meccanica ovvero la stabilità dell’impianto dentale ottenuta dal chirurgo implantologo durante l’intervento per posizionare subito uno a più denti finti sugli impianti appena posizionati.
Questo aspetto è fondamentale perchè così il paziente può sorridere da subito e non deve portare protesi removibili provvisorie che oltre ad essere scomode potrebbero rallentare la guarigione della gengiva e rovinare quella degli elementi osteointegrati.
Nella tecnica All-on-four (“tutto su quattro”), quattro impianti osteointegrati mantengono fissi tutti i denti di un’arcata dentale che solitamente sono 12 denti.
Nel nostro Studio Odontoiatrico a Torino ci avvaliamo di chiavi dinamometriche specifiche e software dedicati per analizzare il torque di stabilità degli impianti osteointegrati appena inseriti per evitare spiacevoli fallimenti nei giorni seguenti alla consegna della protesi provvisoria.
La riabilitazione provvisoria appena consegnata non può essere tolta per un tempo variabile che va circa dai tre ai sei mesi dopo l’intervento, tempo nel quale avviene l’osteointegrazione e la guarigione e maturazione dei tessuti gengivali. Per questo motivo, anche se la metodica All-on-Four è considerata ed è una metodica rapida per ottenere estetica e funzione, richiedere una pianificazione di circa due o tre settimane così che il giorno della consegna della protesi provvisoria questa sia la più perfetta possibile dal punto di vista estetico, per la deglutizione, fonetica e masticazione perchè appunto non può essere rimossa dalla bocca. La nostra tecnica All-on-Four a Torino ha migliorato il protocollo classico grazie all’uso di immagini full HD per la pianificazione del sorriso del paziente e riprese video per analizzare la fonetica e l’integrazione anche in movimento di una nuova protesi dentale con le labbra e il viso del paziente.
All-on-four, tempi di guarigione
Una volta trascorso il tempo necessario per la guarigione è possibile registrare la nuova forma dei tessuti gengivali e consegnare il sorriso definitivo. Questa può essere di diversi materiali (resina, titanio composito, zirconio, disilicato o zirconio ceramica) che posso essere scelti in base all’esigenze estetiche, economiche o funzionali. Se la masticazione lo permette, la protesi definitiva più richiesta è quella con una struttura in zirconio retta da torrette di titanio che porta elementi in ceramica feldspatica. Questa riabilitazione è anche quella che dà il miglior risultato estetico. Quando una persona si presenta da noi edentula o porta una dentiera da molto tempo consigliamo una dentatura a base resinosa perchè è un materiale al quale era già adattata e di solito la sua gengiva si è già ritirata abbastanza da nascondere il passaggio gengiva vera – gengiva finta sotto al labbro.
Tutte le chirurgie di implantologia dentale vengono eseguiti in associazione con una corretta terapia farmacologia per controllare al meglio le fasi post chirurgiche e in ambiente sterile essendo prestazioni di chirurgia orale molto delicati.
Nei giorni successivi si consiglia di fare sciacqui con collutorio alla clorexidina allo 0,2%, seguire attentamente le prescrizioni di antibiotici e antinfiammatori, dormire con la testa sollevata, utilizzare una borsa di ghiaccio con cicli alternati e aspettarsi edema, gonfiore, riduzione dell’apertura della bocca e un leggero sanguinamento nei primi giorni dopo l’intervento.


CASO STUDIO
ANDREA V.
Il paziente ha l’abitudine di digrignare i denti per questo motivo la maggior parte di questi erano fortemente abrasi tanto che il sorriso del paziente risultava compromesso e i denti posteriori soffrivano di ipersensibilità perché la zona interna del dente costituita dalla dentina non era più ricoperta da smalto. Abbiamo…


CASO STUDIO
ANTONIO C.
Il paziente ha l’abitudine di digrignare i denti per questo motivo la maggior parte di questi erano fortemente abrasi tanto che il sorriso del paziente risultava compromesso e i denti posteriori soffrivano di ipersensibilità perché la zona interna del dente costituita dalla dentina non era più ricoperta da smalto. Abbiamo…

Angela di Nardo

Mi sono trovata benissimo!!! Tutti gentili e professionali. Lo studio è impeccabile e le attrezzature moderne.

Oleg Tabari

Prenota
La tua visita dentistica
Completa i campi e in un attimo potrai fissare la tua visita approfondita gratuita presso il nostro Studio Odontoiatrico a Torino. Questo servizio ti permette di inviarci una mail al nostro servizio di posta che noi monitoriamo continuamente. Una volta letta, ti contatteremo secondo la metodica che ci avrai consigliato (email, telefonata, whatsapp). Consigliamo a tutti i pazienti che prendono appuntamento nel nostro studio di portare con sé il giorno della prima visita eventuali esami medici (es. esami del sangue), informazioni su terapie farmacologiche in corso, referti di altri professionisti sia del nostro settore che di branche correlabili e tutte gli esami radiografici utili. Verranno eseguite radiografie endorali, ortopantomografia dentale (lastra panoramica) e tac cone beam se necessario. Questi esami sono gratuiti come la visita. Se il paziente decidere di averli per sé, sarà nostro dovere consegnarglieli, però richiederemo che questi siano pagati.