RIGENERAZIONE OSSEA GUIDATA

Come innestare un impianto dentale senza osso

La rigenerazione ossea guidata (GBR, guided bone regeneration) praticata nello Studio Dentistico Del Malvò a Torino permette di far ricresce l’osso nella vostra bocca in maniera predicibile. I pazienti che affronteranno questa metodica potranno avere un sorriso più naturale e avere una dentatura fissa sorretta da impianti osteointegrati.

La rigenerazione ossea guidata è un intervento che permette di far ricrescere la mandibola in zone strategiche per una futura riabilitazione con impianti osteointegrati, attraverso l’applicazione di una miscela di osso sintetico deproteinizzato e di quello paziente protetta da una membrana. 

Questa membrana può essere di diversa natura, ma tutte hanno lo scopo di creare uno spazio chiuso dove l’osso della mandibola possa riformasi senza che i batteri o le cellule della gengiva possano intromettersi. 

Questa metodica è chiamata guidata, perchè il dentista, grazie agli strumenti menzionati, può governare in forma e dimensione il risultato.

Tipologie di intervento

La rigenerazione ossea guidata può permettere di migliorare piccole aree della bocca oppure permettere di eseguire anche operazioni di implantologia a carico immediato senza osso.

I pazienti possono dover affrontare diversi tipi di chirurgie:

  • Il seno mascellare è una cavità presente all’interno del nostro cranio ai lati del naso. E’ separata dalla bocca da una porzione che può essere sfruttata proprio per inserire degli impianti sia per le metodiche l’implantologia all on four sia per interventi standard. Nel caso in cui l’anatomia di base non fosse sufficiente si potrebbe effettuare il rialzo del seno mascellare che permette di aumentare la distanza tra il cavo orale e questa cavità anatomica e quindi il posizionamento di una protesi fissa.

  • Nell’arcata inferiore, chiamata mandibola, decorre il nervo alveolare inferiore. Questa struttura non va assolutamente toccata dagli interventi di chirurgia orale. Nel momento in cui non c’è abbastanza spazio al di sopra del canale mandibolare è necessario rigenerare l’osso con una rigenerazione guidata. Questa prevede l’innalzamento delle cresta e della gengiva che supporterà la protesi fissa grazie ad un aumento verticale di osso con l’utilizzo di membrane rinforzate al titanio.

  • Quando un paziente rimane senza denti per un periodo o subisce un trauma la gengiva si atrofizza. Se si vuole migliorare l’estetica o posizionare una protesi fissa si deve aumentare orizzontalmente la cresta ossea affinché ci sia lo spessore necessario per inserire un impianto osteointegrato. Questo metodica si base sull’utilizzo di membrane riassorbibili che proteggono la zona di rigenerazione e permettono la proliferazione di osso all’interno.


Questi tre sono i principali interventi di rigenerazione ossea guidata e sono ad oggi, settembre 2021, la strada migliore da seguire sia per la predicibilità del risultato, sia per rispetto del paziente. Hanno infatti soppiantato tutte le proposte terapeutiche che prevedono il prelievo di osso dall’anca o dal cranio che erano davvero molto debilitanti. La predicibilità di questa nuova branca della chirurgia orale ha permesso di migliorare la prognosi degli impianti osteointegrati ed evitare a molte persone di portare una protesi totale removibile, la classica dentiera.

I vantaggi di una rigenerazione ossea guidata

  1. Una quantità ossea ideale permette di avere, anche in riabilitazioni su impianti osteointegrati, un’estetica naturale, in quanto la posizione dei denti protesici finti può essere corretta ed anatomica, mentre le gengive che vi stanno attorno risulteranno ben supportate, trofiche e non poco voluminose.

  2. I denti posizionati su impianti osteointegrati con una buona anatomia ossea hanno una forma più corretta, perchè non devono colmare con la loro corona un deficit osseo. Questa impostazione migliore li renderà anche più facilmente detergibili.

  3. Gli impianti osteointegrati possono andare incontro a perimplantite, così come i denti naturali possono andare incontro a parodontite. Se l’osso attorno a loro è ben vascolarizzato, è certo che il nostro corpo posso proteggerli meglio. Una corretta procedura di rigenerazione ricrea l’osso con un alta componente di cellule e quindi di nuovi vasi, proteggendo gli impianti dalle infezioni.

  4. Esperti in “Rigenerazione Ossea Guidata” di tutto il mondo (Italia, Bulgaria, Spagna e Norvegia) hanno garantito nelle loro pubblicazioni il successo nel tempo di questa metodica. Il nostro protocollo di rigenerazione dentale guidata è quindi scientificamente provato e ha già reso felici molti pazienti che hanno detto addio alla dentiera  e non hanno avuto problemi in questi 10 anni.

Prenota

PRENOTA UNA VISITA PRESSO LO STUDIO DEL MALVO SPECIALIZZATO NELLA CURA DEL BRUXISMO

Il metodo

Il percorso insieme parte da un’attenta prima visita. E’ importante conoscere i vostri desideri e le vostre aspettative perchè, se queste sono realizzabili, faremo di tutto per raggiungerle.

E’ utile per noi sapere inoltre il vostro stato di salute generale, i farmaci che assumete e conoscere la vostra genetica e il motivo che ha portato alla perdita dei denti.

Vengono fatte delle fotografie della situazione iniziale, un’impronta della bocca con uno scanner intraorale, e, solo se decidete di affidarvi a noi per evitare di sottoporvi a radiazioni inutilmente, potremo già fare una TAC cone beam, esame che permette di visualizzare con precisione le ossa della vostra mandibola e mascella.

Nel secondo appuntamento, vi presenteremo il progetto terapeutico, grazie all’analisi eseguita unendo tutti i dati raccolti precedentemente spiegandovi tutte le fasi terapeutiche e le tempistiche da rispettare.

Una visita pre-chirurgica è necessaria per leggere insieme il consenso informato, decidere una copertura farmacologica corretta e igienizzare la bocca, affinché la carica batterica sia la più bassa possibile il giorno dell’intervento.

L’intervento di chirurgia ossea dentale guidata viene eseguito all’interno del nostro studio dentistico di Torino e può avvalersi della presenza di un anestesista. Le settimane successive sono molto importanti: è bene che il pazienti rispetti la terapia prescritta e mantenga pulita la zona.

Il post-chirurgico è associato a gonfiore, dolore moderato ed ematoma. Siamo sempre disponibili per una visita di controllo. I punti di sutura vengono rimossi dopo due settimane.

CASO STUDIO

ANDREA V.

Il paziente ha l’abitudine di digrignare i denti per questo motivo la maggior parte di questi erano fortemente abrasi tanto che il sorriso del paziente risultava compromesso e i denti posteriori soffrivano di ipersensibilità perché la zona interna del dente costituita dalla dentina non era più ricoperta da smalto. Abbiamo…

CASO STUDIO

ANTONIO C.

Il paziente ha l’abitudine di digrignare i denti per questo motivo la maggior parte di questi erano fortemente abrasi tanto che il sorriso del paziente risultava compromesso e i denti posteriori soffrivano di ipersensibilità perché la zona interna del dente costituita dalla dentina non era più ricoperta da smalto. Abbiamo…

I tempi della rigenerazione guidata

Tutte le tecniche di ricostruzione ossea si svolgono in anestesia locale e possono richiedere da un minimo di un’ora ad un massimo di 3 ore circa, per i casi più complessi.

Nei primi giorni sarà normale notare gonfiore sul viso e avvertire dolore, che si potranno alleviare facendo impacchi di ghiaccio per ridurre la fisiologica infiammazione e assumendo alcuni farmaci specifici. Altri soggetti, invece, potrebbero non avvertire particolari fastidi.

I tempi di ripresa variano a seconda delle condizioni di salute del paziente,  possono comunque portarsi per un massimo di tre settimane 

In questo lasso di tempo, la gengiva dovrà cicatrizzarsi, e l’innesto osseo dovrà stabilizzarsi per poter sorreggere la protesi.

Solitamente, a una quindicina di giorni dall’intervento si tolgono i punti e, per i primi due mesi, si consiglia di non consumare cibi solidi utilizzando la zona di intervento perchè la ferita è ancora in fase di maturazione. E’ quindi consigliabile, nel periodo iniziale, seguire una dieta a base di cibi semi-liquidi e non consumare bevande calde. Sarà inoltre opportuno eseguire un’attenta igiene orale, facendo attenzione ad evitare di spazzolare questa zona; è molto importante disinfettare il cavo orale con colluttori antibatterici. Nel primi giorni successivi all’operazione, sarebbe auspicabile eliminare il caffè, sigarette e alcolici, i quali potrebbero rallentare la cicatrizzazione della ferita.

Tutti i nostri pazienti sono informati del fatto che le tempistiche di maturazione dell’osso dopo un intervento di rigenerazione guidata vanno dai 4 mesi a un anno.  E’ una procedura molto raffinata che dà risultati incredibili, ma è una terapia molto lunga. 

Angela di Nardo

Mi sono trovata benissimo!!! Tutti gentili e professionali. Lo studio è impeccabile e le attrezzature moderne.

Oleg Tabari

Sono rimasta molto soddisfatta .Ringrazio il dott Del Malvo’ Enrico e il suo staff per la loro professionalità e gentilezza.Complimenti

Prenota

La tua visita dentistica

Completa i campi e in un attimo potrai fissare la tua visita approfondita gratuita presso il nostro Studio Odontoiatrico a Torino. Questo servizio ti permette di inviarci una mail al nostro servizio di posta che noi monitoriamo continuamente. Una volta letta, ti contatteremo secondo la metodica che ci avrai consigliato (email, telefonata, whatsapp). Consigliamo a tutti i pazienti che prendono appuntamento nel nostro studio di portare con sé il giorno della prima visita eventuali esami medici (es. esami del sangue), informazioni su terapie farmacologiche in corso, referti di altri professionisti sia del nostro settore che di branche correlabili e tutte gli esami radiografici utili. Verranno eseguite radiografie endorali, ortopantomografia dentale (lastra panoramica) e tac cone beam se necessario. Questi esami sono gratuiti come la visita. Se il paziente decidere di averli per sé, sarà nostro dovere consegnarglieli, però richiederemo che questi siano pagati.