Devi sostituire delle vecchie otturazioni? Hai i denti rovinati dal bruxismo? Gli intarsi dentali sono una soluzione molto efficace per la ricostruzione dei denti.
Cosa sono gli intarsi dentali?
Gli intarsi dentali sono una tecnica utilizzata nel campo dell’estetica dentale e fanno parte della famiglia delle ricostruzioni conservative. Questa soluzione permette di sostituire una parte del tessuto dentale mancante a causa della carie o di un evento traumatico ridando ai denti una forma naturale, senza bisogno di rimuovere lo smalto rimasto.
In pratica, gli intarsi dentali vengono inseriti direttamente nello spazio che si è venuto a creare all’interno dei denti, ricostruendo la loro forma originaria. Gli intarsi dentali, in particolare, vengono utilizzati per la ricostruzione dei denti preposti alla masticazione, cioè i molari e i premolari.
Gli intarsi dentali sono indicati per curare una carie molto estesa, per l’otturazione dei denti, per la sostituzione di vecchie otturazioni in amalgama, per i denti devitalizzati e per ricoprire le superfici masticanti dei denti compromesse dall’abrasione nei pazienti affetti da bruxismo.
Nello studio dentistico a Torino del dottor Enrico del Malvò, specialista nella cura del bruxismo, utilizziamo proprio gli intarsi dentali per trattare i denti rovinati dal digrignamento dei denti conseguendo ottimi risultati.
Attraverso gli intarsi dentali è possibile proteggere i denti rendendoli più resistenti, oltre a consentire il recupero della loro estetica e della loro funzione masticatoria.
I materiali utilizzati per gli intarsi dentali
Gli intarsi dentali possono essere realizzati con diversi materiali, come il disilicato di litio, ovvero la ceramica, o la resina composita. La ceramica viene impiegata perché è il materiale più biocompatibile, più duraturo e più simile ad un dente naturale. Gli intarsi dentali in composito vengono realizzati unendo più materiali e hanno il vantaggio di essere più malleabili. Infatti, a differenza degli intarsi dentali in ceramica, possono essere modellati e adattati direttamente sul dente del paziente. La scelta del materiale viene fatta dall’odontoiatra in base ad ogni singolo caso. Il colore dell’intarsio viene scelto in base a quello del dente da ricostruire e dei denti vicini, per ottenere un effetto naturale. Così, l’intarsio sarà in tutto e per tutto identico alla parte originale del dente.
Come vengono inseriti gli intarsi dentali
Il dente viene preparato come per un’otturazione che, invece di essere effettuata in studio come una normale seduta dal dentista, viene realizzata in laboratorio. Infatti, dopo che sono state rimosse le vecchie otturazioni difettose o la carie, l’impronta della cavità viene inviata al laboratorio che è in grado di costruire l’intarsio dentale perfetto per ogni specifico caso.
Per inserire un intarsio dentale nella parte mancante di un dente occorre:
- Rimuovere la parte del dente danneggiata;
- Modellare il dente in modo da poter accogliere l’intarsio dentale che verrà inserito;
- Viene presa l’impronta al paziente in base alla quale viene realizzato l’intarsio dentale;
- Poi si procede ad incollare l’intarsio dentale sul dente;
- Infine, il dente viene lucidato e l’odontoiatra verifica che ci sia la giusta occlusione dentale.
Questo procedimento viene utilizzato indipendentemente dal materiale con cui vengono realizzati gli intarsi dentali. Per incollare gli intarsi vengono impiegati degli appositi materiali e occorre rispettare una specifica procedura, per ottenere un risultato ottimale. La preparazione del dente e la cementazione dell’intarsio non provocano fastidi al paziente al quale viene praticata un’anestesia locale. Il trattamento può richiedere dalle 2 alle 3 sedute che possono durare all’incirca 50 minuti ciascuna.
I vantaggi degli intarsi dentali
Gli intarsi dentali offrono diversi vantaggi, quali:
- Gli Intarsi dentali si mimetizzano perfettamente con la porzione di dente originale dando una forma naturale al dente stesso;
- Con gli intarsi dentali i denti riacquistano in pieno la loro funzione masticatoria;
- I materiali utilizzati per gli intarsi dentali consentono di ricostruire anche piccole porzioni del dente;
- Si tratta di soluzioni realizzare con materiali biocompatibili;
- Gli intarsi proteggono i denti e li rendono più resistenti;
- Garantiscono un’ottima durata nel tempo e si possono anche riparare facilmente senza grossi interventi.
Studio Odontoiatrico del Malvò, gli specialisti dell’intarsio dentale a Torino
La ricostruzione di un dente può essere pratica in diversi modi. Il nostro studio dentistico a Torino previlegia le tecniche di ricostruzione dentale conservativa, che garantiscono al paziente cure meno invasive e tempi di recupero più brevi.
Per realizzare i nostri impianti dentali utilizziamo la ceramica disilicata, un materiale che può essere applicato senza rovinare gli altri denti ed è in grado di supportare anche spessori molto piccoli.
Se hai bisogno di un intarsio dentale a Torino, rivolgiti allo Studio Odontoiatrico del Malvò. Capacità professionali, strumenti all’avanguardia e ottimi materiali ci consentono di ridare la massima funzionalità ai tuoi denti e di renderli anche esteticamente gradevoli.
Grazie alla nostra esperienza abbiamo restituito il sorriso a tante persone e faremo lo stesso anche con te.
Prenota subito la tua visita online presso il nostro studio dentistico a Torino.