Mal di schiena, cefalea e altri disturbi

Table of Contents

Quando è il momento di prenotare una visita gnatologica?

La salute dei nostri denti è spesso associata al nostro sorriso, ma raramente pensiamo al collegamento tra la salute orale e alcuni disturbi del corpo

La gnatologia è una branca della odontoiatria che si occupa dello studio delle articolazioni temporomandibolari (ATM) e dei muscoli del sistema masticatorio. 

I sintomi di un cattivo funzionamento di queste strutture possono manifestarsi in diversi modi e influenzare molti aspetti della nostra salute

In questo articolo, esploreremo i tre sintomi principali per i quali è consigliabile fissare una visita gnatologica: il mal di schiena, la cefalea e altri disturbi che potrebbero dipendere dai denti.

 

Mal di schiena: il ruolo inaspettato della mascella

Il mal di schiena è un disturbo comune che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. 

Tuttavia, spesso non consideriamo che il cattivo funzionamento della mascella potrebbe essere correlato a questo fastidioso sintomo. 

La mascella è collegata alla colonna vertebrale attraverso una serie di muscoli e legamenti e quando è disallineata o i muscoli masticatori sono tesi e contratti, il dolore può propagarsi alla colonna vertebrale, causando mal di schiena e tensione muscolare.

Le cattive abitudini di masticazione, il bruxismo (digrignamento dei denti) e il serramento della mascella possono essere tra le cause principali del mal di schiena associato a problemi gnatologici. 

Una visita gnatologica può aiutare a identificare il problema alla radice e suggerire un trattamento appropriato per alleviare il mal di schiena correlato alla mascella.

 

 

Cefalea: quando il dolore parte dalla bocca

La cefalea, o mal di testa, è un sintomo fastidioso che può avere diverse cause, e spesso la sua origine è riconducibile a tensioni e problemi del sistema masticatorio. 

Come abbiamo già accennato, la mascella e le articolazioni temporomandibolari sono collegate a una vasta rete di muscoli, nervi e vasi sanguigni che si estende fino alla testa e al collo. 

Quando queste strutture sono sotto pressione o funzionano in modo errato, possono causare cefalee di tipo tensivo.

Il bruxismo, ad esempio, può mettere sotto pressione eccessiva le articolazioni temporomandibolari e i muscoli della mascella, generando tensione e dolore che si irradia alla testa

Altri problemi gnatologici, come un morso non corretto o una dislocazione dell’ATM, possono anch’essi essere responsabili delle cefalee.

Una visita gnatologica accurata può aiutare a diagnosticare le cause del mal di testa e adottare un piano di trattamento adeguato, che potrebbe includere, ad esempio, l’utilizzo di bite o altri dispositivi per ridurre la pressione sulla mascella e alleviare il dolore alla testa.

 

Altri disturbi correlati ai denti e alla mascella

Oltre al mal di schiena e alla cefalea, ci sono altri disturbi e sintomi che potrebbero dipendere da problemi gnatologici.

 

Scopriamoli!

 

1. Dolore al viso e alle orecchie 

Il dolore e l’irritazione nella zona del viso e delle orecchie possono essere causati da tensioni e infiammazioni delle articolazioni temporomandibolari.

 

2. Dolore e sensibilità ai denti 

Un morso scorretto o una masticazione non equilibrata possono causare l’usura anomala dei denti, rendendoli sensibili al caldo, al freddo e agli stimoli dolenti.

 

3. Click o scrosci nella mascella 

Suoni anomali, come click o scrosci, durante l’apertura e la chiusura della bocca potrebbero indicare un problema alle articolazioni temporomandibolari.

 

4. Difficoltà nella masticazione 

Un cattivo allineamento della mascella può rendere la masticazione inefficace e causare disagio durante i pasti.

 

5. Blocco della mandibola 

In casi più gravi, il cattivo funzionamento delle articolazioni temporomandibolari può portare al blocco temporaneo della mandibola.

 

Ora appare abbastanza chiaro che la salute dei denti e delle articolazioni temporomandibolari ha un impatto significativo sulla salute generale del nostro corpo. 

Mal di schiena, cefalea e altri disturbi potrebbero essere i sintomi di un cattivo funzionamento del sistema masticatorio

Una visita gnatologica può aiutare a identificare e trattare i problemi alla radice, migliorando non solo la salute orale ma anche la qualità della vita del paziente.

Con una diagnosi precoce e un trattamento adeguato, è possibile alleviare il dolore e prevenire il peggioramento dei disturbi gnatologici, migliorando così la salute e il benessere generale.

 

Se soffri di mal di schiena, cefalea o altri disturbi di cui abbiamo parlato, potrebbe essere il caso di affidarti ad uno gnatologo esperto. 

Contattaci per fissare un appuntamento presso il nostro studio