I denti rovinati dalla carie o da traumi che ne hanno compromesso estetica e funzionalità oggi possono essere curati tramite ricostruzioni conservative.
Scopri in questo articolo che cosa sono e quali vantaggi offrono.
Cosa si intende per ricostruzione dentale conservativa?
Dopo aver visto come avviene la ricostruzione di un dente, oggi parleremo di una particolare tecnica di ricostruzione dentale. La ricostruzione dentale conservativa o odontoiatria conservativa è quella parte dell’odontoiatria che si occupa della cura dei denti che a causa di traumi si sono rotti o risultano erosi. Attraverso questa tecnica ricostruttiva è possibile trattare i denti che possono essere stati rovinati da una semplice carie oppure da una patologia come il bruxismo che può creare danni molto seri alla dentatura.
Tramite la ricostruzione conservativa i denti possono essere ricostruiti singolarmente oppure collegati a ponte tra loro in modo da sostituire l’eventuale mancanza di denti. Le terapie conservative consentono di ripristinare un dente sia dal punto di vista funzionale che estetico. Anche nel nostro studio di dentista a Torino utilizziamo queste tecniche di ricostruzione conservativa che offrono diversi vantaggi ai nostri pazienti. Vediamo insieme quali sono.
Quali vantaggi offre la ricostruzione conservativa rispetto ai tradizionali interventi con anestesia?
Per la ricostruzione di un dente rotto o eroso viene utilizzato del materiale composito, che attualmente risulta il migliore si in termini di resistenza che di resa estetica, perché è in grado di riprodurre esattamente il tono e le sfumature di un dente naturale. Questo materiale viene fissato sul dente mediante una luce ultravioletta che in pochi secondi gli dà la stessa consistenza e durezza di un dente normale.
I denti sottoposti ad una ricostruzione conservativa praticamente non si distinguono dagli altri denti. Per un intervento di odontoiatria conservativa non è necessario pratica l’anestesia al paziente, essendo una pratica non dolorosa e che non arreca particolari disagi a chi si sottopone a questo tipo di trattamento.
Cura del bruxismo e ripristino dell’estetica dentale attraverso gli intarsi dentali
Gli intarsi dentali sono delle ricostruzioni conservative piuttosto grandi che vengono utilizzate per la cura di denti rovinati ad esempio dal bruxismo. Questi intarsi vengono incollati sui denti naturali per proteggerli dalle fratture e ridare loro un’estetica gradevole. Il bruxismo, infatti, causa il consumo dello smalto dei denti che possono arrivare anche a scheggiarsi, provocando un aumento della sensibilità nei confronti di cibi e sostante calde o fredde, dolori facciali, problemi alla mandibola e molti altri spiacevoli sintomi.
Ecco perché il bruxismo deve essere curato in modo corretto e tempestivo. Gli intarsi dentali, in particolare, vengono posizionati sui denti che sono coinvolti durante la masticazione, cioè i molari e i premolari. Per realizzare gli intarsi dentali vengono utilizzati sia la ceramica che la resina composita, che sono dei materiali particolarmente adatti per la ricostruzione dei denti danneggiati. Con questi materiali si possono ricoprire sia i denti devitalizzati che i denti rovinati dal digrignamento, come avviene proprio nei pazienti affetti da bruxismo. Anche gli intarsi dentali offrono diversi vantaggi sia durante sia dopo il trattamento.
Quali vantaggi offrono gli intarsi dentali?
Gli intarsi dentali hanno il vantaggio di permettere la ricostruzione conservativa dei denti usurati senza bisogno di rimuovere lo smalto che è rimasto sul dente. Questo consente un intervento più rapido durante il quale il paziente non sente praticamente dolore. Si tratta, infatti, di interventi non invasivi che non necessitano di anestesia. Una volta terminato il restauro, la parte di dente ricostruita risulta identica per forma, colore e consistenza alla porzione di dente naturale.
Gli intarsi dentali sono dei manufatti sottilissimi e possono essere impiegati per riparare anche piccolissime porzioni di denti. Per questo motivo il dentista li deve cementare alla perfezione, per evitare che possano rompersi o staccarsi. Inoltre, gli intarsi dentali si possono riparare senza interventi molto impegnativi. Grazie a tutte queste caratteristiche, gli intarsi dentali hanno sostituito le corone complete in metallo, ceramica o zirconia, in diverse terapie.
Allo Studio Odontoiatrico Del Malvò siamo specializzati in interventi non invasivi
Ti sei già stato sottoposto ad un trattamento di intarsio dentale ma si è rotto, staccato o presenta infiltrazioni?
Non ti preoccupare, allo Studio Odontoiatrico Del Malvò siamo specializzati nella riparazione dei denti e negli interventi di ripristino non invasivi. Nel nostro studio guidato dal dottor Enrico Del Malvò, dentista di Torino specialista nella cura del bruxismo, utilizziamo tecniche di ricostruzione conservativa proprio per ridare un sorriso bello e funzionale ai pazienti che hanno i loro denti rovinati dal loro continuo sfregamento e digrignamento.
Attraverso un’attenta analisi della tua masticazione siamo in grado di studiare la soluzione giusta per te. Inoltre, col passare del tempo ci occuperemo dell’eventuale restauro del dente ricostruito per mantenere la tua bocca perfettamente in salute. Nello Studio Odontoiatrico Del Malvò seguiamo dei precisi protocolli operativi per garantirti i più elevati standard qualitativi.
Fissa subito un appuntamento online con gli specialisti del nostro studio.