Sintomi del bruxismo, come riconoscerli in tempo

Sintomi del bruxismo come riconoscerlo in tempo

Table of Contents

Denti più sensibili, mal di testa e dolore alla mandibola. Tutti problemi che possono essere causati dai sintomi del bruxismo, un problema che va risolto per tempo in modo da evitare seri danni. Ecco come riconoscerlo e curarlo.

Quali sono i sintomi del bruxismo?

Il bruxismo è la tendenza a digrignare e stringere i denti, in particolare durante le ore del sonno. Questo problema può colpire persone di tutte le età e si può manifestare anche nei bambini. Il bruxismo può causare dei danni ai denti, come l’abrasione dello smalto o disturbi all’articolazione della mandibola. Ecco perché è importante diagnosticare per tempo la malattia.

Ci sono una serie di sintomi che possono essere un segnale della presenza di questa patologia, quali:

  • Sensazione di dolore o tensione mandibolare, che si avverte soprattutto al mattino;
  • Dolore delle arcate dentali;
  • Appiattimento e abrasione dei denti;
  • Difficoltà ad aprire la bocca;
  • Cefalee e mal di testa ricorrenti;
  • Fratture oscheggiature di denti;
  • Denti più sensibili del solito al caldo e al freddo;
  • Vertigini;
  • Dolore alle orecchie.

Se avverti questi sintomi, è meglio che ti rechi subito da uno specialista che possa verificare la presenza o meno della patologia che causa il digrignamento dei denti. Nello studio dentistico di Torino del Dottor Enrico Del Malvò siamo specializzati nella cura del bruxismo. È sufficiente una visita per permettere ai nostri odontoiatri di individuare il problema e di consigliarti il trattamento più adatto a te.

Le cause del bruxismo

Una delle principali case del bruxismo è lo stress. Uno stato eccessivo di tensione provocato da ansia o preoccupazioni può indurre i muscoli della bocca a indurirsi e a tendersi. Questo problema può essere causato anche da una malocclusione, cioè un cattivo posizionamento delle arcate dentali. Anche un eccessivo consumo di alcool, caffeina e sigarette può causare il digrignamento notturno o diurno dei denti e rientrano perciò tra i più frequenti sintomi del bruxismo.

Bruxismo notturno

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente il bruxismo si può manifestare più frequentemente durante il sonno. Ciò impedisce a chi ne soffre di percepire il problema. Può capitare, invece, che è la persona che dorme accanto al partner che digrigna i denti di notte ad accorgersi che qualcosa non va a causa dei rumori emessi dal partner stesso.

Chi soffre di bruxismo notturno al mattino può avvertire un fastidio alla bocca, indolenzimento alla mascella e male ai denti. In presenza di questi sintomi, vale sempre il consiglio che ti abbiamo dato prima: rivolgerti a uno specialista. Presso il nostro studio dentistico di Torino utilizziamo strumenti diagnostici all’avanguardia per individuare il bruxismo e le altre patologie dentali.

Bruxismo diurno

Il bruxismo diurno non è un comportamento inconsapevole come quello notturno ed è più facile da individuare. Come abbiamo già detto in precedenza tra le cause principali ci sono lo stress e l’ansia, ma anche stati depressivi, di irritabilità e iperattività, quest’ultimo in particolare può provocare il bruxismo nei bambini. La persona che si accorge di avere questo problema, si deve recare dall’odontoiatra in modo da porvi rimedio in maniera tempestiva. Nello studio dentistico di Torino diretto dal Dottor Enrico Del Malvò puoi avere a disposizione un’intera equipe di specialisti che curano il bruxismo con tecniche non invasive.

Cura del bruxismo

Nel nostro studio di Torino utilizziamo l’odontoiatria conservativa per trattare i denti rovinati del digrignamento causato dal bruxismo. Attraverso queste tecniche siamo in grado di restaurare i denti impiegano materiali compositi, che consento di dare una forma ed un colore al dente praticamente identici all’originale. Si tratta di una soluzione poco invasiva che permette di mantenere la parte sana del dente e di intervenire solo sulla parte mancante o rovinata. L’impiego dell’odontoiatria conservativa garantisce al paziente minori disagi durante il trattamento e tempi più brevi per tornare a masticare e a sorridere come e meglio di prima.

Altri rimedi al bruxismo

L’equipe del nostro studio dentistico di Torino guidata dal Dottor Enrico Del Malvò realizza anche bite su misura per la cura del bruxismo. Si tratta di uno speciale apparecchio per i denti che viene realizzato in resina e modellato in base alle arcate dentali del paziente. Il bite può essere indossato sia di giorno che di notte in base al tipo di problema che ha la persona che necessita di questo strumento. Una volta indossato il bite impedisce lo sfregamento dei denti. Presso lo Studio Odontoiatrico Del Malvò realizziamo bite su misura anche per bambini e sportivi.

Rivolgiti allo studio dentistico di Torino specializzato nella cura del bruxismo

Pensi di avere i sintomi del bruxismo, contatta subito lo Studio Odontoiatrico Del Malvò in modo che i nostri specialisti possano valutare la presenza o meno di questa patologia e nel caso studiare la cura più adatta al tuo problema.

Altri articoli